Via Francesco Le Maire, 20 | Telefono: 0124 42 47 06 | |
10086 RIVAROLO CANAVESE (TO) | Fiduciaria di Plesso: Prof.ssa Marilena CUCCO |
TEMPO SCUOLA ORDINARIO | Nella sede “storica” della scuola media di Rivarolo, gli studenti delle 16 classi possono trovare laboratori di scienze, musica, informatica, di strumento e e dipartimenti delle varie discipline. Alcune aule sono dotate di Lavagna Interattiva Multimediale e, al piano terreno, gli alunni e genitori possono usufruire dell’aula “Besso Marcheis” per spettacoli e riunioni. Tutte le attività sportive vengono svolte nell’ampia palestra ubicata al piano terreno. Durante i giorni di rientro pomeridiano, per gli iscritti al tempo prolungato è stato predisposto un servizio mensa nei locali dell’edificio sud, di più recente costruzione. La presenza di ausiliari del traffico e del divieto di circolazione nelle ore di inizio e fine delle lezioni, ne fanno un luogo sicuro per ragazzi e famiglie durante l’ingresso e l’uscita dall’edificio. | |||||
LUN | MAR | MER | GIO | VEN | ||
dalle 8:00
alle 14:00 |
dalle 8:00
alle 14:00 |
dalle 8:00
alle 14:00 |
dalle 8:00
alle 14:00 |
dalle 8:00
alle 14:00 |
||
TEMPO SCUOLA PROLUNGATO | ||||||
LUN | MAR | MER | GIO | VEN | ||
dalle 8:00
alle 16:00 |
dalle 8:00
alle 16:00 |
dalle 8:00
alle 14:00 |
dalle 8:00
alle 16:00 |
dalle 8:00
alle 14:00 |
||
INDIRIZZO MUSICALE ( più 1 ora pomeridiana di strumento individuale) |
Il corso ad Indirizzo Musicale offre la possibilità di intraprendere lo studio di uno strumento musicale. L’insegnamento strumentale, che costituisce un arricchimento del Piano dell’Offerta Formativa, promuove la formazione globale dell’individuo sul piano cognitivo, ma anche affettivo e relazionale, attraverso un’esperienza musicale resa più completa dallo studio dello strumento e dal fare musica insieme ai compagni. Gli strumenti musicali presenti nel nostro Istituto sono:FLAUTO, SAXOFONO, PIANOFORTE, PERCUSSIONI. |
|||||
LUN | MAR | MER | GIO | VEN | ||
dalle 8:00
alle 14:00 |
dalle 8:00
alle 14:00 |
dalle 8:00
alle 14:00 |
dalle 8:00
alle 14:00 |
dalle 8:00
alle 14:00 |
ATTIVITA’
A.S. 2015-2016: STAGE A DUBLINO
ALBO D’ORO
a.s. 2016/2017
![]() |
7° Concorso Internazionale di Musica nella Scuola “Accordarsi è Possibile”
|
![]()
|
Premi letterariXXII Concorso Internazionale di poesia “Città di Voghera”: 1° premio: Chiara CAGLIANONE, con borsa di studio. Concorso del Giralibro “La fine è nota”: premio speciale della giuria: Nicoletta BIANCO. Concorso Internazionale Artistico Letterario Ambiart VII Edizione Premio Speciale del Presidente a Nicoletta BIANCO. Scrivi l’amore – Premio Mario Berrino X Edizione, categoria giovani: menzione alla scuola, 1° premio Nicoletta BIANCO. Premio Letterario Nazionale “Voci… Verdi”, sezione giovani – racconto: 1° premio: Flavio DI LISIO 3° premio Chiara CAGLIANONE. XI edizione concorso letterario associazione “Salvatore Quasimodo”: sezione narrativa ragazzi – 2° premio: Flavio DI LISIO. 3ª edizione del concorso “Alla scoperta della Resistenza” dell’ANPI di Varzi, sezione scuole medie: 2° premio: Chiara CAGLIANONE, Marta COSTANTINO, Flavio DI LISIO. La classe 3a D anche nell’anno scolastico 2016/17 ha realizzato, grazie all’aiuto dell’attore Zanotto Contino, uno spettacolo teatrale:“Piumadoro e Piombofino” per ricordare l’anniversario della morte di Guido Gozzano. Il breve estratto è stato presentato al MUSLI di Torino in occasione di una tavola rotonda per ricordare lo scrittore e poeta cui è intitolata la nostra scuola. Anche gli alunni della classe sono stati invitati al MUSLI come ospiti. |
a.s. 2015/2016
![]() |
V Concorso Musicale Internazionale Alpi Marittime città di Busca – 2016
Orchestra IIA – 2° Premio con voto 94/100 Orchestra III A – 3° Premio con voto 89/100 Vicario Letizia – 1° Premio assoluto 100/100, saxofono solista |
a.s. 2015/2016
![]() |
1° PREMIO LETTERARIO “La Fiaba di Montagna”
1° premio di II categoria al gruppo “Le fantastiche cinque” (Giulia Benchea, Virginia Inghilleri, Beatrice Michela, Martina Moretto, Aurora Vittone della classe I A) per l’opera “Le avventure del vecchio saggio” |
a.s. 2015/2016
SCRITTURA CREATIVA |
Gli alunni della classe 2°D fin dal loro primo anno di scuola media, hanno iniziato un percorso di studio di poesia d’autore, affiancato da un laboratorio di scrittura creativa di versi. Alunne e alunni si sono cimentati nella realizzazione di diversi componimenti: da brevi haikù, a poesie in versi liberi, fino a composizioni metriche più elaborate. Per avere conferma del valore dei loro versi, i loro più bei componimenti sono stati inviati a diversi concorsi, nazionali ed internazionali, ricevendo, in 17 concorsi su 20, premi e menzioni (11 prime posizioni, 5 seconde posizioni, 1 terza posizione).
In tutto, ben 19 studenti della classe hanno ricevuto almeno una segnalazione. Tra i tanti premi che più ci hanno emozionato ricordiamo:
|
a.s. 2014/2015
![]() |
4°Concorso Nazionale Musicale Città di Scandicci – 2015
Orchestra III A 1° premio con voto 95/100; |